DOMANDE FREQUENTI
Tracciabilità e ricerca
-
Il numero di tracciabilità o ID è una combinazione di numeri e, a volte, lettere che identifica in modo univoco la tua spedizione nazionale o internazionale e ti permette di tracciarla.
In genere, il mittente o il negozio online possono fornirti il numero di tracciabilità o l’ID. Se hai ordinato un prodotto in un negozio online, l’e-mail di conferma dell’ordine o la notifica dei dati di tracciabilità della spedizione spesso contengono questo ID o numero.
In caso contrario, contatta il mittente o il negozio online.
Per alcuni esempi di numeri di tracciabilità usati per le spedizioni DHL, -
La tracciabilità di eventi viene normalmente visualizzata 24-48 ore dopo la ricezione dell’ID di tracciabilità e ricerca. In generale, una volta che la spedizione è arrivata presso la nostra struttura, compare un evento di tracciabilità.
-
Assicurati di avere immesso il numero di tracciabilità giusto nel formato corretto (troverai spiegazioni ed esempi dei numeri di tracciabilità nazionali e internazionali nelle sezioni precedenti). Se l’ID di tracciabilità continua a non funzionare, contatta il mittente o il negozio online.
-
Se non hai il numero di tracciabilità, ti consigliamo di contattare il mittente. Se, invece, hai altri numeri di riferimento per la spedizione, è possibile che funzionino in altri sistemi di tracciabilità della specifica business unit incaricata della spedizione (ad esempio, DHL Express o DHL Freight).
CONSEGNA
-
DHL ha stretto una partnership con DHL Express Switzerland. Le spedizioni internazionali dall'Europa verranno ritirate dallo spedizioniere e portate in Svizzera da DHL. La consegna è pertanto gestita normalmente da DHL Express Switzerland.
-
Una volta presa in carico la spedizione, i tempi di consegna variano in base al servizio scelto. Normalmente, il mittente, il venditore o l'e-commerce dal quale hai acquistato, indicano i tempi di consegna sul proprio sito.
È importante tenere presente che i tempi di consegna possono variare in base al prodotto/servizio scelto e alla provenienza/destinazione della spedizione. I tempi previsti sono di 2-3 giorni tra paesi confinanti e fino a 20 giorni tra quelli più lontani.
I ritardi nelle consegne possono verificarsi per diverse ragioni, ad esempio a causa di eventi atmosferici avversi o rallentamenti nelle attività doganali od operative.
Nel caso in cui la tua spedizione internazionale non arrivasse a destinazione entro 10 giorni dalla data di consegna prevista, ti invitiamo a contattare il mittente o l'e-commerce dal quale hai acquistato, affinché avvii una ricerca della spedizione smarrita insieme a DHL. Solo il mittente, in qualità di partner contrattuale di DHL, può avviare una ricerca della spedizione smarrita.
-
Se per la tua spedizione è prevista la possibilità di modificare l'indirizzo di consegna, riceverai automaticamente un'e-mail o un SMS da DHL Express Switzerland prima della consegna, contenente le istruzioni per effettuare la modifica. ale notifica elettronica è disponibile qualora il mittente abbia fornito a DHL le informazioni di contatto necessarie.
-
Se per la tua spedizione è prevista la possibilità di modificare il giorno o l'orario di consegna, riceverai automaticamente un'e-mail o un SMS da DHL Express Switzerland prima della consegna, contenente le istruzioni per effettuare la modifica. ale notifica elettronica è disponibile qualora il mittente abbia fornito a DHL le informazioni di contatto necessarie.
RECLAMI
-
La maggior parte dei pacchi DHL in Svizzera vengono consegnati dal nostro partner di fiducia DHL Express Switzerland. In caso di spedizione danneggiata o incompleta, ti invitiamo a contattare il servizio clienti di DHL Parcel per avere informazioni sulla procedura da seguire.
-
Se la tua spedizione non arriva entro 10 giorni dalla data di consegna prevista, contatta il mittente o il negozio online. Il mittente può avanzare un reclamo per una spedizione smarrita a DHL.
Solo il mittente, in qualità di partner contrattuale di DHL, può avanzare un reclamo.
Tuttavia, ritardi fino a 10 giorni sono purtroppo possibili a causa, ad esempio, di eventi atmosferici avversi o rallentamenti nelle attività doganali od operative.