
CONSIGLI PER L’IMBALLAGGIO
Assicurati che la tua spedizione arrivi integra
Consigli generici
Le merci devono essere imballate in modo da tollerare le normali procedure di movimentazione e trasporto. Inoltre, le merci devono essere imballate e assicurate su un pallet che possa essere movimentato con un carrello elevatore o un carrello a forca manuale.
Il mittente è responsabile di tutte le perdite, i danni e i costi causati da un imballaggio insufficiente o inadeguato o da un’errata etichettatura delle merci, tra cui, a titolo esemplificativo, l’etichettatura riguardante il rischio di danneggiamento a persone, proprietà e ambiente.
Non è necessario utilizzare pallet per macchinari e apparecchiature dotati di una base di movimentazione propria, né per le spedizioni per le quali sia stata concordata separatamente una gestione particolare.
Pallet e groupage: cosa fare
-
- Scegli un imballaggio di dimensioni adeguate al suo contenuto. Le scatole riempite parzialmente possono venire schiacciate, mentre quelle troppo piene possono rompersi.
- Usa sempre materiali di alta qualità per l’imballaggio delle spedizioni.
- Valuta la resistenza, l’imbottitura e la durabilità nella scelta dei materiali di imballaggio.
- Scegli scatole di cartone ondulato che abbiano strati esterni di buona qualità.
- Utilizza un cartone a doppio strato robusto per le merci di valore.
- Usa materiali di riempimento soprattutto per evitare lo spostamento del contenuto.
- Utilizza reggette, se appropriate, per sigillare e fissare la scatola. Se non hai a disposizione una reggiatrice, usa un nastro resistente.
- Assicurati che i liquidi siano conservati in recipienti ermetici, imballati con un materiale interno leggero ma resistente (ad esempio, polistirolo) e sigillati con una busta di plastica.
- Sigilla con nastro adesivo le sostanze semiliquide, oleose o dall’odore intenso, quindi avvolgile in carta resistente al grasso.
- Inserisci le polveri e i materiali a grana fine in sacchetti di plastica resistente, sigillati in modo sicuro e poi confezionati in una scatola in truciolato rigida.
- Usa etichette "Alto (frecce in su)" per i materiali non solidi.
- Se riutilizzi una scatola, rimuovi tutte le etichette e gli adesivi. Assicurati che la scatola sia integra e non logora.
- Ricorda sempre che un imballaggio inappropriato o errato può causare danni agli oggetti circostanti.
-
- Il mittente deve contrassegnare ciascun pacco della spedizione con un’etichetta dell’indirizzo e ciascun pallet con due etichette dell’indirizzo. Le etichette devono indicare il numero totale di pacchi inclusi nella spedizione.
- I contrassegni indicanti istruzioni speciali devono essere collocati in un punto ben visibile su ogni pacco e ogni pallet.
- Il mittente è tenuto a contrassegnare le spedizioni di merci pericolose come richiesto dai regolamenti in vigore.
Da non fare
-
- Non utilizzare borse di stoffa o tessuto.
- Non sigillare eccessivamente il pacco. Ricorda che tutte le spedizioni possono venire aperte e ispezionate dalle autorità doganali.
- Non utilizzare nastro di cellofan o corda per sigillare la spedizione.
-
- Le etichette "Fragile" e "Maneggiare con cura" non possono sostituire un imballaggio accurato. Hanno unicamente finalità informative.
Part Truck Load e Full Truck Load
Tutti i consigli per i pallet e l’imballaggio groupage menzionati sopra sono validi per le spedizioni Part Truck Load o Full Truck Load. Quando prenoti un trasporto PTL o FTL, devi prendere in considerazione altri aspetti.
Che cosa fare
- Procurati o chiedi a DHL Freight di procurarsi i dispositivi di sicurezza aggiuntivi necessari al trasporto, ad esempio cinghie di bloccaggio o tappetini antiscivolo.
* Nota: DHL non si assume alcuna responsabilità per queste istruzioni di imballaggio.

Freight Connections
Leggi le ultime Storie sulle spedizioni su strada di DHL e sui nostri Esperti Customs