SETTORE AUTOMOBILISTICO
Il tuo partner globale di logistica per il settore automobilistico

DHL offre soluzioni end-to-end affidabili e conformi per la Supply Chain dedicate al settore automobilistico, per migliorare la produttività, aumentare l’efficienza e ridurre i costi. Ci impegniamo per aumentare il valore delle Supply Chain di tutti i nostri clienti.
Quello che DHL può offrirti:
- Esperti del settore automobilistico al tuo servizio, con una conoscenza approfondita della creazione e della mappatura del flusso di valore per il settore automobilistico
- Infrastruttura e Network globali. Grazie a oltre 150 impianti per il settore automobilistico, hai a tua disposizione il Network di logistica più grande al mondo
- Affidabilità. Capacità e flessibilità garantite per i nostri servizi aerei, marittimi e multimodali, per una gestione ottimale del magazzino
- Visibilità e trasparenza end-to-end con la nostra applicazione SCI per il settore automobilistico
Che cosa offriamo al settore automobilistico
-
I nostri prodotti di trasporto aereo offrono servizi di spedizione prevalentemente per via aerea. Collaborando con vettori accuratamente selezionati, operiamo regolarmente su tutte le principali rotte del mondo affinché tu possa pianificare le tue spedizioni con sicurezza e migliorare la tua efficienza. Offriamo una gamma di prodotti altamente flessibili che consentono di scegliere la velocità di consegna più adatta alle tue esigenze.
-
I nostri prodotti per il trasporto marittimoindefinito offrono servizi di spedizione prevalentemente via mare. Con la nostra ampia gamma di prodotti copriamo diversi tipi di attrezzature e servizi di consolidamento e facciamo in modo che il tuo carico raggiunga il luogo giusto, all'ora richiesta e in modo conveniente. Al fine di garantire la massima affidabilità, abbiamo pianificato la protezione degli spazi in tutti i principali porti di container del mondo.
-
Collegando la Supply Chain ad origine con i requisiti del mercato a destino, offriamo una maggiore convenienza, visibilità e controllo completi attraverso un unico punto di contatto. La soluzione include servizi di gestione ad origine, trasporto e consegna a destino forniti in tutte le modalità di trasporto.
- Un solo punto di contatto attraverso una risorsa di sviluppo e gestione dei clienti dedicata
- Progettazione, implementazione e gestione della Supply Chain
- Gestisce oltre 300.000 metri quadrati di magazzini di stoccaggio nelle principali aree di approvvigionamento d’origine (ad es., in Asia), fornendo servizi di consolidamento, a valore aggiunto e per area
- Servizi collegati attraverso potenti sistemi informatici di visibilità (GT Nexus Platform) che forniscono report completi sulla gestione degli ordini di acquisto, dei fornitori, dei vettori e delle destinazioni
- Contratto sui livelli di servizio e principali indicatori di prestazioni per la Supply Chain
-
I nostri prodotti per il trasporto via ferrovia offrono trasporti sicuri, affidabili ed ecologici via ferrovia in tutta Europa o fra Europa e Asia, da ovest e da est, con container a carico parziale (LCL, Less-than-Container Load) o completo (FCL, Full Container Load).
-
Trasforma la Supply Chain, con l'aiuto di DHL in qualità di Lead Logistics Partner, sfruttando la nostra esperienza nelle seguenti aree:
- Progettazione: assicurati che le vostre procedure di trasporto e di Supply Chain siano il più efficienti possibile grazie alle conoscenze avanzate e agli innovativi strumenti di analisi di DHL
- Servizi di gestione: reperisci fornitori di logistica, gestisci i fornitori e i punti di contatto con i clienti con i nostri servizi di gestione, che comprendono anche lettera di vettura, controllo e servizi doganali
- Operazioni: ottieni visibilità, sincronizza i trasporti e riduci al minimo i rischi operativi giornalieri con il nostro esclusivo servizio di control tower
- Miglioramento continuo: ottieni visibilità end-to-end con il nostro approccio di “gestione dei costi logistici complessivi”, che ti aiuta a ridurre al minimo i costi con un'analisi continuativa dei mutevoli requisiti del mercato, della volatilità dei volumi e dei trend di gestione della Supply Chain in costante evoluzione