
IL NOSTRO KNOW-HOW NEL SETTORE DELL’ENERGIA E DEI PRODOTTI CHIMICI
Dare energia alla tua Supply Chain
In mercati ciclici, legati alla politica e ad alto rischio come quelli dell’energia e dei prodotti chimici, DHL ha le competenze, le capacità e l’efficienza necessarie alla Supply Chain per garantire la crescita della tua azienda.
-
L'attuale situazione di aumento e crollo dei prezzi del petrolio è il risultato della natura ciclica di questo mercato. Durante le fasi negative, aumenta il numero di fallimenti delle aziende petrolifere e diminuiscono trivellazioni e investimenti. In momenti come questo, si registra una forte attenzione alla riduzione e al controllo dei costi. DHL risponde a queste esigenze grazie ad approcci innovativi e trasformazionali, modificando l'enfasi da "reattivo" a "proattivo" e offrendo soluzioni di Supply Chain completamente integrate. La consulenza per nuovi impianti, la gestione dei KPI e la visibilità sulla Supply Chain sono solo alcuni degli aspetti su cui possiamo intervenire grazie all'esperienza consolidata maturata in questo settore.
-
Il mercato odierno è controllato da forze geopolitiche, inclusa la vasta presenza di compagnie petrolifere nazionali di paesi che dipendono molto dalle esportazioni di greggio come la Russia, l'Iran e il Venezuela. In questo contesto, per garantire la redditività, è fondamentale controllare i costi e migliorare le operazioni. Grazie al nostro approccio orientato al miglioramento continuo, ai principi di gestione flessibile e alla focalizzazione sull'eccellenza operativa, DHL è in grado di rispondere a queste esigenze. Per garantire una manutenzione contenuta nei costi, offriamo migliorie del "time on tool" attraverso una maggiore visibilità e affidabilità della Supply Chain, il kitting degli ordini di lavoro e la consegna dei materiali nel punto di utilizzo.
-
Col crescere della richiesta di operazioni sicure dal settore dell'energia, le politiche HSSE (Health, Safety, Security ed Environmental) e di conformità sono diventate una necessità per tutti i produttori di servizi di Supply Chain. Infatti, molte compagnie prevedono che queste operazioni vengano integrate a ogni processo. DHL ha un forte vantaggio in questo senso, grazie alla nostra consolidata cultura della sicurezza e alle comprovate prestazioni dei nostri programmi. In un mercato sempre più globalizzato, migliorare l’efficienza dei processi e garantire servizi efficaci da parte dei fornitori rappresenta un vantaggio significativo.

Gas e petrolio - Upstream e downstream
Grazie alla presenza globale e al know-how end-to-end, DHL è in grado di supportare le Supply Chain di aziende che operano nel settore del petrolio e del gas, indipendentemente dalla distanza della sede o dalla complessità del progetto.
-
I lunghi tempi di consegna, dall'esplorazione all'estrazione, dalla trasformazione alla distribuzione, presentano numerose sfide. DHL segue le aziende in ogni fase del processo di sviluppo con soluzioni specifiche per la Supply Chain. I nostri servizi includono consulenze su siti dismessi e nuovi impianti, supporto per progetti e attività di rinnovamento, nonché gestione di materiali per manutenzioni di routine.
-
Ora che nel mondo è stato trovato il petrolio "facile", le aziende eseguono esplorazioni in regioni sempre più remote e a profondità nell'oceano sempre maggiori. Grazie alla presenza in più di 200 paesi, DHL ha le dimensioni e la scalabilità necessarie per supportare operazioni a qualsiasi distanza. I nostri programmi consolidati di selezione e fidelizzazione nelle aree remote e la nostra attenzione al miglioramento continuo ci rendono ancora più sicuri delle nostre capacità.
-
La natura ciclica dei prezzi del petrolio è stata accompagnata da una trasformazione globale nella produzione di PVC e PE grazie a materie prime più economiche, creando così una sovrapposizione dei mercati dell'energia e dei polimeri. Allo stesso tempo, gli impianti vengono estesi per portare ulteriore capacità online. DHL ha risposto aumentando la capacità di imballaggio nelle regioni chiave e offrendo servizi a valore aggiunto per soddisfare esigenze specifiche. In un’ottica di riduzione dei costi, le soluzioni per trasporti pesanti e per chiatte di trivellazione sono esempi specifici del supporto che offriamo.
Settore minerario
In un contesto caratterizzato da oscillazioni dei prezzi delle commodity, operazioni in aree remote e contrazione dei profitti, DHL offre la combinazione tra esperienze consolidate e soluzioni innovative per massimizzare l’efficienza della Supply Chain.
-
Le fluttuazioni cicliche dei prezzi delle materie prime hanno portato una maggiore attenzione ai flussi di cassa, riducendo i debiti e trovando soluzioni innovative in grado di garantire maggiori risparmi. In risposta, DHL offre una serie di innovazioni ed efficienze in aree quali finanziamento del magazzino, creazione e gestione di una Supply Chain integrata, approcci tecnologici e iniziative ecologiche.
-
Le compagnie minerarie sono sempre più spesso chiamate a operare in aree geografiche remote e pertanto devono affrontare sfide e problematiche complesse legate alla distanza e al reperimento di personale. La distanza non è un problema per noi di DHL, grazie alla nostra presenza globale, alla profonda conoscenza locale e a una sostanziale presenza in tutte le parti del mondo. I nostri programmi di reclutamento e ritenzione del personale hanno un’efficacia comprovata in aree remote e le nostre competenze sono confermate da una forza lavoro di grande esperienza.
-
L'eccellenza operativa è una priorità assoluta per le compagnie minerarie, con un'attenzione sempre crescente al controllo dei costi e all'efficienza produttiva. Per DHL, il miglioramento continuo, la gestione semplificata e l'eccellenza operativa sono alla base della cultura dell'organizzazione. Quando si tratta di efficacia in termini di costi nel lavoro di manutenzione, ad esempio, raggiungiamo miglioramenti "time on tool" grazie ad affidabilità e visibilità della Supply Chain migliorate, kitting e consegna dei materiali al punto di utilizzo.

Energia e utility
In un mercato difficile e regolamentato da normative complesse, DHL offre una gamma di servizi per la Supply Chain che consentono di adeguarsi al cambiamento, migliorare la produttività, ridurre i costi e rispondere alle richieste di infrastrutture migliori e in grado di garantire una maggiore sostenibilità.
-
Spesso costrette ad affrontare il problema di infrastrutture datate o inadeguate, le imprese di energia e di pubblica utilità richiedono un solido supporto per quanto riguarda logistica e trasporto, sia per la costruzione di nuovi impianti sia per la manutenzione di apparecchiature esistenti. In entrambi i casi, DHL ha le competenze necessarie per migliorare l’efficienza della Supply Chain e per diminuire le pressioni finanziarie riducendo gli investimenti. Per impedire che la produzione di aziende del settore dell’energia e delle utility subisca interruzioni, DHL offre soluzioni come i servizi per manutenzione, riparazione e operazioni (MRO), che garantiscono una pianificazione ottimizzata delle disponibilità di componenti e strumenti nel momento stesso in cui sono richiesti.
-
Mentre la domanda di energia continua a crescere, crescono anche le pressioni per forme di produzione di energia più pulita e sostenibile. In questo contesto, l’attenzione delle autorità governative si focalizza sempre più spesso sull’esplorazione di fonti energetiche rinnovabili e alternative. In un simile mercato a rapida crescita e in un certo modo imprevedibile, DHL offre la possibilità di progettare, gestire e supportare Supply Chain agili in grado di adattarsi rapidamente a nuove situazioni e di massimizzare l'efficacia dei costi. Grazie alla nostra esperienza possiamo occuparci della logistica e dei trasporti di progetti d’investimento mirati allo sviluppo di impianti per fonti energetiche alternative, come quella solare, eolica e idroelettrica.

Chimico
Il contributo di DHL al settore dei prodotti chimici è rappresentato dalla progettazione di Supply Chain efficienti, snelle e integrate, e dai servizi a valore aggiunto che garantiscono conformità e qualità dei prodotti.
-
Le normative ambientali riguardanti il trasporto di merci pericolose diventano sempre più severe, numerose e complesse. Oltre a essere conformi alle disposizioni internazionali e a quelle specifiche dei singoli paesi, gli operatori devono anche rispondere alle richieste di settore in termini di qualità e integrità dei prodotti ad alto valore che gestiscono. Per DHL, prestazioni HSSE (Health, Safety, Security and Environment; Salute, Sicurezza, Protezione e Ambiente) eccellenti e controllo della qualità sono diventati di importanza vitale, attraverso lo sviluppo della sicurezza proattiva e la cultura del miglioramento continuo. Di conseguenza, i clienti possono trarre vantaggio da soluzioni con specifiche accurate e da servizi di esperti a valore aggiunto, senza difetti e contaminazioni nei prodotti chimici consegnati.
-
Nel settore chimico fusioni e acquisizioni sono frequenti e possono essere fonte di grande dissesto o, se gestite nel modo corretto, possono generare maggiore forza ed efficienza. In termini di razionalizzazione della produzione e delle consegne, le decisioni chiave riguardano la nuova forma del Network integrato, che cosa si può combinare, come gestire più Supply Chain e su cosa concentrare l'attenzione. DHL risponde a tutte queste sfide analizzando il Network e progettando Supply Chain reattive e ottimizzate in cui il confezionamento del prodotto finito, l'immagazzinaggio, la gestione e la distribuzione sono completamente integrate. Questa integrazione aggiunge flessibilità, migliora i livelli di servizio, riduce i costi e accelera il time-to-market.

Insight su energia e prodotti chimici
Grazie ad articoli di “Thought Leadership” avrai sempre una marcia in più e saprai sviluppare una mentalità innovativa