Navigazione e contenuti

Caro utente,

Stai visitando questa pagina con un browser che potrebbe non fornire un’esperienza ottimale.

Puoi continuare, ma per ottenere un’esperienza ottimale consigliamo di usare Edge, Firefox e Chrome.

Sei nella pagina  Svizzera
oppure Seleziona una posizione diversa

PROGETTAZIONE E PRODUZIONE

Trasformare la Supply Chain globale

Per sopravvivere in un mercato complesso e globalizzato come quello di oggi, le aziende di progettazione e produzione devono trasformare radicalmente le strutture delle proprie Supply Chain. L’ingresso di nuovi concorrenti porta a una contrazione dei profitti, la crescita dei mercati emergenti rende la domanda più disarticolata e le richieste crescenti dei clienti di personalizzazione del prodotto aumentano la complessità del servizio e dell’assistenza post-vendita.

Ed è per questo motivo che per i produttori diventa sempre più importante aumentare la flessibilità e l’agilità delle Supply Chain: i lunghi tempi di consegna ormai appartengono al passato. Servire i mercati emergenti da sedi di produzione consolidate non rappresenta più un’alternativa percorribile. Operando nelle singole regioni i produttori possono ottenere prezzi inferiori, consegne più rapide, un’assistenza post-vendita eccellente e maggiore sostenibilità.

Know-how nel settore progettazione e produzione

Altre informazioni suSettore estrattivo non energetico

La redditività del settore estrattivo non energetico richiede continuità nella produzione e riduzione dei tempi di inattività. Tra i servizi di DHL figurano manutenzione, riparazione e operazioni (MRO) per garantire il corretto funzionamento delle apparecchiature e la disponibilità dei ricambi corretti, senza perdere di vista i costi. Il servizio Magazzino gestito dal fornitore (VMI) è utile per gestire le performance del fornitore e per garantire i livelli di scorte concordati.

Altre informazioni suAviation & Aerospace

Dal momento che le Supply Chain di aziende del settore aerospaziale e aviazione sono maggiormente complesse e lunghe, è fondamentale ridurre al minimo le interruzioni. Nel ruolo di Lead Logistics Partner (LLP) DHL può contribuire all’eliminazione di queste interruzioni. Inoltre, il servizio DHL di manutenzione, riparazione e operazioni (MRO) a costi contenuti garantisce il corretto funzionamento delle apparecchiature, mentre altri servizi a valore aggiunto, incluso il sub-assemblaggio e il kitting, contribuiscono a semplificare una Supply Chain complessa.

Altre informazioni su Apparecchiature per la costruzione industriale

Le aziende che si occupano di attrezzature per la produzione industriale possono migliorare i propri processi produttivi attraverso l’immediata disponibilità di materiali e componenti. Le nostre soluzioni Inbound to Manufacturing (I2M) garantiscono una produzione dinamica e flessibile e un’offerta costantemente in linea con le oscillazioni della domanda. Grazie al nostro approvvigionamento altamente competitivo siamo in grado di tenere i costi sotto controllo, garantire una fornitura senza interruzione e ridurre ritardi costosi.

Altre informazioni suLogistica e materiali per le costruzioni

Un trasporto dei materiali affidabile ed efficiente da un punto di vista dei costi dipende soprattutto dalla visibilità. Per questo scopo DHL ha scelto un approccio basato su soluzioni di control tower. Grazie alle diverse opzioni offerte, incluso un servizio di logistica dedicato alle costruzioni, DHL ottimizza i movimenti, garantisce i livelli di servizio, riduce i costi e gestisce ogni aspetto del processo fino allo sdoganamento.

Le nostre soluzioni per il settore progettazione e produzione

Scegli la tua soluzione
Scegli una soluzione di trasporto
Scegli una soluzione di stoccaggio
Scegli una soluzione di servizi di gestione
Scegli una soluzione integrata
Scegli un servizio aggiuntivo

DHL Managed Transport & Brokerage

Dopo l’invio del modulo, sarai contattato dai nostri colleghi di DHL Supply Chain.

DHL Inbound Transport Operations

Dopo l’invio del modulo sarai contattato dai nostri colleghi di DHL Supply Chain .

DHL Outbound Transport Operations

Dopo l’invio del modulo sarai contattato dai nostri colleghi di DHL Supply Chain .

DHL Warehousing

Dopo l’invio del modulo sarai contattato dai nostri colleghi di DHL Supply Chain .

DHL Real Estate Solutions

Dopo l’invio del modulo sarai contattato dai nostri colleghi di DHL Supply Chain .

DHL Logistics Consulting

Dopo l’invio del modulo sarai contattato dai nostri colleghi di DHL Supply Chain .

DHL Inventory Financing Services

Dopo l’invio del modulo sarai contattato dai nostri colleghi di DHL Supply Chain .

DHL Procurement Services

Dopo l’invio del modulo sarai contattato dai nostri colleghi di DHL Supply Chain .

DHL Recall Services

Dopo l’invio del modulo sarai contattato dai nostri colleghi di DHL Supply Chain .

DHL Lead Logistics Partner

Dopo l’invio del modulo sarai contattato dai nostri colleghi di DHL Supply Chain .

DHL Inbound to Manufacturing

Dopo l’invio del modulo sarai contattato dai nostri colleghi di DHL Supply Chain .

DHL Service Logistics

Dopo l’invio del modulo sarai contattato dai nostri colleghi di DHL Supply Chain .

DHL Indirect Materials Management (MRO)

Dopo l’invio del modulo sarai contattato dai nostri colleghi di DHL Supply Chain .

DHL Envirosolutions

Dopo l’invio del modulo sarai contattato dai nostri colleghi di DHL Supply Chain .

DHL Packaging Services

Dopo l’invio del modulo sarai contattato dai nostri colleghi di DHL Supply Chain .

DHL In-plant Logistics

Dopo l’invio del modulo sarai contattato dai nostri colleghi di DHL Supply Chain .

DHL Pre-sales Services

Dopo l’invio del modulo sarai contattato dai nostri colleghi di DHL Supply Chain .

DHL Fulfillment

Dopo l’invio del modulo, sarai contattato dai nostri colleghi di DHL Supply Chain.

DHL Business Support Center

Dopo l’invio del modulo sarai contattato dai nostri colleghi di DHL Supply Chain .


DHL nel settore progettazione e produzione: Informazioni sintetiche

  • In Cina la crescita industriale ha registrato un incremento del 9%
  • Per soddisfare la richiesta globale sono necessari 29.000 nuovi aeromobili entro il 2032
  • L’aumento pari al 340% del prezzo del combustibile per l’aviazione, registrato tra il 2000 e il 2014, pone l’accento sulla necessità di avere flotte più efficienti in termini di consumo di carburante

Insight sul settore progettazione e produzione

Grazie ad articoli di “Thought Leadership” avrai sempre una marcia in più e saprai sviluppare una mentalità innovativa

    Contattaci per ricevere aggiornamenti

    Per ulteriori informazioni in merito alle nostre soluzioni o per abbonarti alla nostra newsletter mensile Supply Chain Insights, visita la pagina: