E-COMMERCE CONDIVIDERE LA PROPRIA PASSIONE

Prima collezionista, poi creatrice, questa imprenditrice dalla grande inventiva voleva far conoscere le sue bambole uniche ai bambini di tutto il mondo. Ora la sua passione è una storia d’ispirazione per il mondo dell’e-commerce.

Riempire un vuoto nel mercato

Per il suo lavoro di modella Mala Bryan viaggiava in tutto il mondo, incontrando persone di ogni genere. Ovunque andasse, portava con sé una bambolina, la fotografava e pubblicava le foto sui social. Col passare del tempo, iniziò a collezionare bambole. Le ritraeva in ambientazioni realistiche e scriveva piccoli racconti da postare insieme alle foto. Era un hobby divertente, ma presto Mala si rese conto che nella sua collezione di bambole sempre più ricca mancava qualcosa: la diversità.

Pensò che qualcuno doveva cambiare le cose e decise di trasformarsi da appassionata collezionista a creatrice. Lanciò  Malaville Toys e iniziò a progettare bambole dalla pelle scura che rappresentavano persone di colore. Il suo scopo era creare bambole che aiutassero i bambini sottorappresentati a piacersi così come sono; ha perfino realizzato la  prima bambola albina al mondo.

Condividere la propria passione in tutto il mondo

Gli imprenditori attenti come Mala comprendono subito che la logistica è vitale per la loro attività. Ancor prima di presentare ufficialmente la sua prima collezione, Mala iniziò a organizzare il packaging e le spedizioni. Sapendo che persone da tutto il mondo avevano già mostrato interesse per le sue bambole, fin dal primo giorno si concentrò sulle vendite internazionali online.

Incontrò quindi DHL Express per vagliare le possibili opzioni. Dopo aver appreso i vantaggi della  Flyer Bag di DHL, progettò una confezione in grado di proteggere la scatola delle bambole (un aspetto importante nel mondo del collezionismo) e, allo stesso tempo, di misura compatibile con questo tipo di imballaggio. Quando appurò che il costo era in linea con quello che si aspettava di pagare per ordinare e ricevere un prodotto da Amazon in due o tre giorni, si convinse del tutto.

1a

Bambola albina al mondo

13,000

Bambole vendute

95%

Percentuale di vendite tramite e-commerce

2,500

Bambole prodotte per ogni edizione limitata

La parte più importante del percorso

Il business di Mala è per la maggior parte online, dunque la praticità della procedura di ordine e l’affidabilità delle consegne sono gli aspetti più importanti nella customer journey. Su questo presupposto, Mala ha lavorato a stretto contatto con DHL per integrare nel suo negozio online i diversi servizi di spedizione disponibili e assicurare che tutto filasse liscio.

I risultati parlano da soli. Il giorno dopo l’attivazione del sistema online, Mala aveva già ricevuto centinaia di ordini.

Da allora, la sua partnership con DHL Express ha continuato a svilupparsi. Mala ha perfino disegnato una bambola per DHL e racconta frequentemente la sua esperienza di successo ai potenziali clienti del servizio di spedizione. Fin dal primissimo ordine, i due partner hanno condiviso un percorso e la loro passione, riuscendo a restare al passo coi click sempre più numerosi, mentre il brand continua a crescere di giorno in giorno.

Scopri di più sul percorso di Mala: come progetta le bambole in base alla sua esperienza personale, combatte i cliché e affronta le sfide che le si presentano da imprenditrice.