INFORMAZIONI IMPORTANTI
Di seguito potete trovare alcune importanti informazioni di servizio che consentono di tenersi aggiornati sugli eventi in atto nel mondo.
Leggi di più sull’impatto del COVID-19/Coronavirus sulla nostra pagina Informazioni Importanti
-
-
DHL Global Forwarding Italy è giornalmente impegnata nel garantire il meglio della Customer Experience e in questo percorso si fregia di un nuovo punto d’eccellenza a beneficio dei clienti di Emilia Romagna, Marche, Umbria e Toscana.
Con l’apertura del servizio LCL Import via Ravenna, DHL Global Forwarding Italy si è letteralmente fatta in tre, aggiungendo al proprio portafoglio di Prodotti & Soluzioni la terza partenza settimanale da Shanghai in aggiunta a quelle già operanti sui porti di Genova e Venezia. Il range dei servizi offerti da Shanghai rappresenta un prodotto assolutamente unico per il mercato Italiano, integrando perfettamente la nostra Mission Connecting People, Improving Lives, che non è mai stata così importante come durante il delicato momento che stiamo vivendo. Ed è proprio la decisione di lanciare questo nuovo servizio che rappresenta un forte segnale di ottimismo e uno stimolo a quella ripartenza del business di cui ci sentiamo ora più che mai parte attiva.
La nuova filiale di DHL Global Forwarding di Bologna con 900 m2 di uffici e 3.400 m2 di magazzini operativi per le spedizioni aeree e marittime, fornisce anche servizi di stoccaggio in regime di Deposito Doganale Privato e di Temporanea Custodia Doganale. Oltre al centro di pallettizzazione per le spedizioni aeree, la nuova sede ospita il neonato centro di consolidamento e deconsolidamento per le spedizioni via mare LCL (Less than Container Load) che si aggiunge al Network nazionale di DHL Global Forwarding Italy col duplice obiettivo di supportare l’operatività del National Gateway di Pozzuolo Martesana e di Venezia favorendo la migliore performance per i clienti dell’area. L’intera struttura consente inoltre una sensibile riduzione dell’impatto ambientale grazie allo sfruttamento dell’energia fornita dal posizionamento di un impianto a pannelli solari.
-
-
Archivio
-
Per rafforzare ulteriormente la nostra posizione di leader sul mercato, abbiamo deciso di migliorare il nostro portafoglio di servizi LCL lanciando un nuovo servizio diretto dalla Cina.
La linea Xiamen – Genova offrirà ai nostri clienti una connessione settimanale diretta, veloce e affidabile con un tempo di transito di 30 giorni porto-porto che rispecchia totalmente la strategia di DHL Global Forwarding Cina.
Il nostro CFS di Milano con un deposito doganale esteso su 12.000 metri quadrati è in grado di gestire anche la merce di classe IMO attraverso la presenza di personale qualificato. Queste carattetistiche ci consentono di soddisfare le esigenze dei clienti locali nel modo più efficace ed efficiente.
Questa iniziativa evidenzia un ulteriore passo compiuto da DHL GLOBAL FPRWARDING per avvicinarsi ancora di più al mercato italiano e alle necessità dei nostri clienti.
Per ulteriori informazioni non esitate a contattarci.
-
-
-
A distanza di un anno dall’inaugurazione del Dragon Box, la prima linea LCL da Hong Kong, Shenzhen e Guangzhou a Venezia con servizio settimanale il 28 giorni, abbiamo attivato un’altra linea dalla Cina Silk Way Express che in 35 giorni parte da Shangahai e arriva a Venezia
L’avvenuto consolidamenteo della rotta e la performance del servizio durante tutta l’anno ci hanno dato la possibilità di rafforzare la relazione con i nostri clienti dell’area Nord Est del paese, mettendoci al servizio delle imprese commerciali e favorendone lo sviluppo.
Siamo più vicini agli importatori italiani ed è con piacere che confermiamo l’ulteriore rafforzamento degli spazi messi a disposizione per il servizio.
Pertanto, siamo lieti di annunciare che DHL Global Forwarding ha lavorato con successo all'aumento degli spazi disponibili per questo servizio.
Per ulteriori informazioni sul servizio Dragon Box e sul Nuovo servizio Silk Way Express vi invitamo a contattare.
-
DHL Global Forwarding Italia è lieta di annunciare il lancio del nuovo servizio Aereo DHL Air Economy (5-7 giorni) sull’Australia, attraverso il nostro Gateway di Denpasar (Bali).
Il routing, già ben consolidato nel newtork DHL Global Forwarding, è ora disponibile anche con partenze settimanali dall’Italia sui cinque principali aeroporti australiani (ADL, BNE, PER, SYD, MEL)
Da Denpasar la merce prosegue su pallet aerei con frequenze giornaliere su tutti gli aeroporti indicati.
Per maggiori informazioni non esitate a contattarci.
-
A volte la logica che guida la scelta di un servizio di spedizione è dettata dalla necessità di ridurre il più possibile il costo del trasporto, in altri casi dalla necessità di dover rispettare tassativamente una data ed un orario di consegna. Esistono però alcuni casi che richiedono qualcosa che va ben oltre l’urgenza, sono quelli in cui il successo o l’insuccesso dipendono dal trovare una soluzione che possa risolvere un grande problema.
Ad esempio:
- Alla mancanza di una componente che può bloccare il ciclo produttivo di una fabbrica.
- Al lancio di un nuovo prodotto che deve avvenire nella stessa data e ora in ogni parte del mondo.
- All’urgenza di ricevere un farmaco che può salvare una vita umana.
- Alla mancanza di un pezzo di ricambio che rischia di pregiudicare la partecipazione ad una competizione automobilistica o quella di una componente di un motore di un aereo o di una nave che ne impedisce la partenza.
Per rispondere a queste particolarissime esigenze abbiamo deciso di integrare l’offerta dei nostri servizi via aerea standard DHL Air Priority, DHL Air Connect e DHL Air Economy con soluzioni operative in grado di gestire queste vere e proprie emergenze 365 giorni l’anno per 16 ore al giorno.
L’ Emergency Desk mette a disposizione dei nostri clienti queste soluzioni che poggiano sul know-how e l’attitudine alla velocità di un team di esperti forgiato dalla sfida quotidiana della gestione di spedizioni in AOG ( Aircraft on Ground ) per conto delle compagnie aeree.
Il set up dell’ Emergency Desk prevede un’operatività 16 ore al giorno (dalle 07.00 alle 23.00), e 365 giorni all’anno con un unico punto di accesso telefonico ed email dal primo momento in cui viene richiesta una spedizione in emergenza, all’individuazione della migliore soluzione, al preventivo di spesa, fino al monitoraggio della spedizione nei vari check points stabiliti fino alla consegna e alla chiusura dell’emergenza.
Le soluzioni dell’ Emergency Desk spaziano dall’handcarry (on board courier) ai tre livelli di servizio di DHL Same Day ( Jetline, Speedline, Sprintline ) fino ad arrivare ai voli charter e a soluzioni dedicate con varie modalità di trasporto.