Scegliere il giusto imballaggio per i tuoi prodotti è fondamentale per garantire che arrivino a destinazione in condizioni perfette. Anche se può sembrare una cosa semplice, ci sono molti aspetti da considerare: scopri i nostri consigli in questa guida.
Come imballare la tua spedizione
Scegli la giusta scatola
Scegli una scatola robusta e leggermente più grande dell'articolo, in modo da lasciare lo spazio necessario per l'imbottitura. Se riutilizzi una scatola, assicurati che sia in buone condizioni, e che il cartone non presenti fori o strappi. Per gli oggetti fragili, prendi in considerazione l'idea di una doppia scatola, inserendo l'oggetto in una scatola più piccola prima di metterlo in una più grande. In questo modo avrai un ulteriore livello di protezione contro urti e cadute.
Usa i divisori
Se devi spedire più articoli in un'unica scatola, usa dei divisori per separarli ed evitare che si spostino o si scontrino durante il trasporto. I divisori possono essere fatti di cartone, schiuma o altri materiali robusti. Questo è particolarmente importante per gli articoli fragili, in quanto riduce al minimo il rischio che si urtino e si danneggino.
Avvolgi gli articoli singolarmente
Utilizza del pluriball o altri materiali di imbottitura per avvolgere ogni articolo separatamente. In questo modo si evita che si spostino e si scontrino durante il trasporto, causando danni. Per gli articoli di forma irregolare, considerate l'utilizzo di inserti di schiuma su misura per una protezione ottimale.
Fissa gli articoli pesanti
Posiziona gli articoli più pesanti al centro della scatola e utilizza nastro, cinghie o altri metodi di fissaggio per tenerli in posizione. In questo modo si eviterà che si spostino durante la spedizione, causando danni. Valuta se utilizzare anche rinforzi aggiuntivi, come inserti di cartone o sostegni in legno, per evitare che gli articoli danneggino la scatola o altri oggetti quando vengono consegnati.
Riempi gli spazi vuoti
Riempi gli spazi vuoti nella scatola con un'imbottitura aggiuntiva per evitare che gli articoli si spostino durante la spedizione, soprattutto se sono presenti oggetti fragili. Alcuni materiali che puoi utilizzare come imbottitura sono carta accartocciata, foam peanuts o cuscini d'aria.
Sigilla bene la scatola
Usa del nastro adesivo resistente per sigillare tutte le giunture e i lembi della scatola, e assicurati che il nastro sia saldamente incollato per evitare che la scatola si apra durante il trasporto. Per una maggiore protezione, rinforza anche i bordi e gli angoli della scatola.
Allega tutta la documentazione necessaria
Se stai effettuando una spedizione internazionale extra-UE, assicurati di allegare i documenti doganali per spedire all'estero. Assicurati che questi documenti siano inseriti in una busta di plastica trasparente per proteggerli dall'umidità o eventuali danni.
Per guide dettagliate sugli imballaggi più adatti a diverse tipologie di spedizioni, visita MyDHL+.
I nostri suggerimenti per l’imballaggio
Valuta i tuoi prodotti
Quando devi imballare una spedizione, la prima cosa da valutare è il contenuto: quanto pesa il tuo prodotto? È fragile? È prezioso? Ha bisogno di viaggiare in condizioni particolari, come ad umidità controllata? Ci sono norme speciali per l'imballaggio, come per i prodotti alimentari? Hai tenuto conto di quanto inciderà l’imballaggio nel costo del tuo prodotto? Questo ultimo aspetto in particolare influenzerà il tuo budget per l'imballaggio. Sapevi che prodotti apparentemente semplici come il profumo o l'elettronica, ad esempio, possono essere classificati come merci pericolose e devono essere imballate di conseguenza? È fondamentale tenere a mente tutti questi aspetti quando si decide come imballare i propri articoli.
Scegli materiali di imballaggio appropriati
I tipi di imballaggio possono essere suddivisi in due categorie principali: esterno e interno. A meno che il tuo prodotto non richieda imballaggi specializzati, come liquidi o polveri, l'imballaggio esterno è solitamente una scatola di cartone. Scegli sempre una scatola di cartone ondulato di alta qualità ed evita di riutilizzare vecchie scatole poiché possono perdere la loro rigidità.
L'imballaggio interno viene utilizzato per ammortizzare il prodotto, riempire gli spazi vuoti all'interno della scatola e impedire alla merce di muoversi. In passato, uno dei materiali più popolari per questo utilizzo era il polistirolo, ma negli ultimi anni è stato vietato in molti Paesi per il suo impatto negativo sull’ambiente.
Esistono diverse tipologie di imballaggi interni con diversi livelli di protezione. Ecco alcune opzioni di imballaggio e per cosa sono meglio utilizzate:
- Pluriball: indicato per imbottitura, riempimento degli spazi vuoti, protezione
- Schiuma in rotoli (foam wrap): indicato per imbottitura, riempimento degli spazi vuoti, protezione
- Foam peanuts: indicato per imbottitura, riempimento degli spazi vuoti, divisore
- Cuscini d’aria: indicati per riempimento degli spazi vuoti
- Carta accartocciata: indicata per riempimento degli spazi vuoti, protezione
- Inserti ondulati: indicati per riempimento degli spazi vuoti, protezione, divisore
- Cartone triturato: indicato per riempimento degli spazi vuoti, protezione, divisore, assorbimento degli urti
Il packaging come strumento promozionale
Sebbene lo scopo principale del packaging sia quello di proteggere il tuo prodotto in modo che possa essere consegnato in sicurezza al tuo cliente, può rappresentare anche uno strumento di marketing per la tua azienda.
Puoi rafforzare l'immagine del tuo brand utilizzando colori, loghi, messaggi e altri elementi specifici del tuo marchio: da scatole colorate a nastri adesivi ed etichette personalizzate, hai a disposizione vari modi per rendere anche gli imballaggi parte del tuo branding. Puoi anche integrare il packaging nelle tue attività promozionali, aggiungendo sulle scatole il payoff delle tue campagne social o l’hashtag del tuo brand.
Altre opportunità includono decorare il packaging in occasione di eventi particolari, ad esempio San Valentino o Natale, includere un biglietto di ringraziamento personalizzato e scritto a mano (magari con un codice sconto personale) o l'aggiunta di campioni gratuiti di altri prodotti.
Il packaging creativo, la personalizzazione, i campioni gratuiti e gli sconti sono tutti strumenti che puoi sfruttare per generare fedeltà nei tuoi clienti e favorire nuovi acquisti.
Tiene a mente la possibilità di reso
I resi sono una realtà inevitabile nell'e-commerce: da un lato offrire resi gratuiti implica costi aggiuntivi da gestire per le aziende, ma dall'altro molti clienti acquistano solo da rivenditori che applicano una politica di resi gratuiti. Si tratta di una questione da valutare attentamente.
Qualunque sia la tua decisione, un reso può comunque essere un'altra opportunità per la tua attività. Rendendolo il più semplice e veloce possibile, incoraggerai il Cliente ad acquistare di nuovo da te, anche se questo particolare acquisto non ha funzionato. Quindi includi sempre istruzioni chiare e un'etichetta di reso. E per quanto riguarda l'imballaggio stesso, scegli una scatola facile da aprire, ad esempio perforata, e facile da riutilizzare e richiudere, magari includendo una striscia adesiva.
Con queste accortezze, puoi rendere il processo di reso un'esperienza positiva per il cliente e un modo per differenziarti dalla concorrenza.
Packaging sostenibile
La sostenibilità è sempre più importante agli occhi dei clienti, e l'utilizzo di imballaggi sostenibili potrebbe rappresentare un altro elemento differenziante per il tuo brand.
Packaging sostenibile, green o ecologico sono termini che significano la stessa cosa: imballaggi che hanno il minor impatto possibile sull'ambiente. Questo basso impatto si ottiene in tre modi fondamentali: limitando i rifiuti di imballaggio; utilizzando materiali riciclabili o biodegradabili; e utilizzando energia rinnovabile nella produzione degli imballaggi.
Esistono numerose alternative sostenibili ai materiali d’imballaggio tradizionali, per approfondire scopri il nostro articolo sul packaging green.
Altre considerazioni per spedire all'estero
Un imballaggio efficace è solo il primo passo per garantire il successo di una spedizione internazionale. Ritardi inattesi o costi imprevisti possono rapidamente rovinare l'esperienza dei tuoi clienti. DHL Express conosce le complessità del commercio internazionale e offre strumenti per semplificare il processo.
MyGTS, lo strumento gratuito di DHL Express per il commercio globale, ti può aiutare a calcolare in anticipo i dazi doganali, le tasse e altre spese, eliminando le sorprese per i tuoi clienti. Potrai inoltre ricerca i giusti codici HS (Harmonizied System) per i tuoi prodotti e verificare la conformità con le norme di importazione ed esportazione per qualsiasi paese, per spedire velocemente e senza complicazioni.
Oltre all'imballaggio, le consegne puntuali sono fondamentale per la soddisfazione dei clienti. Con un abbonamento DHL Express Business potrai accedere a una serie di soluzioni di spedizione rapida che ti consentiranno di soddisfare e superare le aspettative dei clienti con tempi di consegna rapidi e affidabili.