Cosa significa la rimozione del De Minimis per le aziende?
A partire dal 29 agosto 2025, gli Stati Uniti hanno rimosso la soglia di esenzione daziaria De Minimis per tutti i Paesi: questo significa che tutte le spedizioni commerciali destinate negli Stati Uniti, indipendentemente dal loro valore e dal Paese di origine, saranno soggette a tutti i dazi applicabili e al processo di sdoganamento formale/informale. Le conseguenze di questa novità per le piccole e medie imprese sono significative.
A seguito di questo cambiamento, infatti, compilare accuratamente le dichiarazioni doganali diventa fondamentale. Dovrai assicurarti di classificare correttamente i prodotti, dichiararne il valore e fornire tutta la documentazione corretta, perché eventuali errori potrebbero causare ritardi o multe, che a loro volta portano a clienti insoddisfatti.
I dazi sulle spedizioni variano in base al tipo di prodotto e al Paese di origine, il che significa che le aziende dovranno affrontare nuovi costi in base a cosa vendono e alla provenienza.
Per gli e-commerce e le PMI, questo significa:
- Potrebbe essere necessario modificare le strategie di prezzo per tenere conto dei costi aggiuntivi dovuti a dazi e tasse.
- I costi di spedizione potrebbero aumentare, soprattutto se i clienti non sono disposti ad assorbire le tariffe aggiuntive.
- L'abbandono del carrello potrebbe aumentare se i dazi e le tasse doganali non vengono comunicati chiaramente al momento del pagamento.
Ecco perché una pianificazione intelligente è fondamentale, e questo articolo è qui per aiutarti!