Iscriviti alla newsletter per e-commerce e piccole imprese
Approfondimenti e insight per eCommerce e PMI
Iscriviti
Negli ultimi anni, il mercato dei beni di lusso ha registrato una crescita significativa, grazie a nuove abitudini di consumo, tendenze emergenti e innovazioni tecnologiche. Si stima che il fatturato globale raggiungerà i 419 miliardi di dollari entro il 2028, rispetto ai 286 miliardi del 2018.
Questo settore è in continua espansione, con alcuni continenti in forte crescita:
Le vendite online continuano a crescere, anche se quelle offline rimangono dominanti. Si prevede che il settore e-commerce raggiungerà il 18,2% del mercato entro il 2027. L'aumento della domanda richiede soluzioni logistiche sempre più efficienti per sostenere la crescita aziendale e la distribuzione su scala globale.
Nel White Paper, DHL identifica cinque pilastri fondamentali per il successo dei marchi di lusso:
Sapevi che il 65% dei consumatori oggi considera l'impegno di un'azienda verso la sostenibilità quando effettua le proprie scelte di acquisto?
La circolarità non è solo una tendenza, ma una vera rivoluzione nel settore del lusso. Integrando la sostenibilità nelle operazioni, i brand stanno ridisegnando il modo in cui gestiscono la logistica. Con l’aumento del mercato dei beni di seconda mano, sempre più consumatori scelgono aziende che promuovono valori etici e ambientali.
Con l’inflazione e l’espansione dell’e-commerce, oltre il 25% dei consumatori in tutto il mondo acquista abbigliamento di seconda mano. Per i brand, adattarsi a queste nuove esigenze significa poter mantenere una crescita sostenibile e un vantaggio competitivo nel tempo.
La gestione logistica è ormai una leva fondamentale per il successo di questa attività. Grazie a una maggiore visibilità della supply chain, soluzioni sostenibili e offrire un'esperienza personalizzata al cliente, le aziende possono affrontare le sfide di un mercato in rapida evoluzione.
Sfruttare partnership con esperti della logistica, come DHL, permette di raggiungere oltre 220 Paesi e Territori nel mondo.