La storia di Salomon: trasformare la sfida in opportunità
Salomon Sidibe, 27 anni, proviene dal Mali, un paese segnato da una guerra civile che dura dal 2012. Le tensioni per la gestione delle risorse naturali, amplificate dagli effetti dei cambiamenti climatici, rendono il futuro del Mali incerto e complesso. Salomon, però, non si è lasciato scoraggiare dalle difficoltà. Al contrario, ha deciso di guardare avanti, cercando opportunità per continuare a studiare e per contribuire attivamente alla ricostruzione del suo paese.
È così che ha trovato Rondine, proponendo il progetto sociale “Rondine in Mali”, incentrato sull’educazione ambientale e sulla gestione dei conflitti. Il suo obiettivo è quello di sensibilizzare i giovani maliani sull’importanza di proteggere l’ambiente e di comprendere come le risorse naturali, se gestite in modo sostenibile, possano diventare uno strumento di pace anziché una fonte di conflitto.
“Rondine non rappresenta un’opportunità soltanto per me, ma anche per tutti i giovani a cui posso trasmettere ciò che ho imparato,” racconta Salomon. Il progetto mira a coinvolgere altri giovani maliani per creare una comunità unita dalla consapevolezza che il cambiamento parte da ogni singola persona. “Noi giovani siamo il futuro, e per preparare il futuro dobbiamo impegnarci nel presente,” aggiunge con convinzione.
Il ruolo di DHL EXPRESS: azioni concrete per un futuro più sostenibile
DHL Express, oltre al sostegno per il secondo anno di studi di Salomon, ha deciso di partecipare attivamente alla vita e ai valori di Rondine, aderendo al workshop sulla trasformazione creativa dei conflitti che si terrà a marzo 2025.
Il workshop, basato sul Metodo Rondine, rappresenta un’occasione unica per promuovere una cultura della relazione all’interno delle organizzazioni, favorendo la rigenerazione del capitale umano. Per DHL Express, questa partecipazione è un’ulteriore testimonianza del suo impegno verso una cittadinanza globale responsabile e sostenibile, in linea con i principi di Rondine.
Sostenendo il sogno di Salomon, DHL Express dimostra che il cambiamento nasce da azioni concrete e dalla capacità di credere nelle persone. Questa collaborazione non è solo un gesto di solidarietà, ma un vero e proprio investimento in un futuro più giusto e pacifico.
Un cammino condiviso verso la pace
Insieme, Rondine e DHL Express dimostrano che è possibile trasformare i sogni in realtà. Creare una rete di giovani leader di pace, supportati da aziende e istituzioni sensibili, rappresenta un modello di collaborazione che può ispirare il mondo intero.
Questa non è solo la storia di un giovane del Mali, né quella di un’azienda che ha scelto di fare la differenza. È la storia di come, un passo alla volta, possiamo costruire un futuro migliore per tutti.
Perché la pace non è solo un ideale. È un cammino che, con il contributo di ciascuno, possiamo percorrere insieme.