#News&Esg

Prevenzione e ricerca: un impegno condiviso che cresce

Vittoria Mattiello
Vittoria Mattiello
Communication specialist
3 min
Humanitas

La prevenzione e la diagnosi precoce rappresentano strumenti fondamentali per migliorare la qualità e le prospettive di vita delle pazienti. L'Italia si distingue per i significativi progressi raggiunti grazie alla ricerca scientifica e alla prevenzione del tumore al seno.

Questo è il tema centrale dell'intervista a Corrado Tinterri, Direttore Associato Breast Unit – IRCCS Istituto Clinico Humanitas e Daniela Bernardi, Responsabile della Radiologia Senologica e Screening – IRCCS Istituto Clinico Humanitas.

 

In Italia, il carcinoma mammario è ancora la neoplasia più diffusa, con circa 60.000 nuove diagnosi ogni anno. La prevenzione e la diagnosi precoce rappresentano strumenti fondamentali per migliorare la qualità e le prospettive di vita delle pazienti. È con questo obiettivo che DHL Express Italy rinnova, per il sesto anno consecutivo, il proprio sostegno a Fondazione Insieme con Humanitas ETS. 

 

DB

Prevenzione, diagnosi precoce e personalizzazione delle cure

“Il tumore alla mammella è il più diffuso nella popolazione femminile: una donna su sette rischia di ammalarsi nel corso della vita. Il 96% delle donne con diagnosi precoce guarisce. Ma è importante ricordare che non tutte le donne sono uguali: i rischi variano in base a fattori genetici, familiari e costituzionali. Grazie ai progressi tecnologici, oggi è possibile identificare non solo la presenza del tumore, ma anche il rischio individuale di svilupparlo, partendo da una semplice mammografia” spiega Daniela Bernardi. Ottobre è il mese della prevenzione, ma la prevenzione va fatta ogni giorno, modificando gli stili di vita e partecipando ai programmi di screening. La mammografia e l’ecografia aiutano a salvare vite.

Sorrisi in Rosa è molto più di una campagna di sensibilizzazione: è un movimento che raccoglie le storie di 150 donne che hanno affrontato il percorso oncologico negli ospedali e centri Humanitas Medical Care di Lombardia, Piemonte e Sicilia. Le loro testimonianze sono il cuore pulsante di un progetto che mira a diffondere consapevolezza sull’importanza dello screening e della ricerca clinica. 

Responsabilità sociale: DHL e Humanitas insieme per la salute 

Tra i risultati più significativi nati dal supporto a Fondazione Insieme con Humanitas ETS, spiccano il progetto SINODAR-ONE e lo studio NEONOD 2, condotti da Corrado Tinterri. lo NEONOD 2 è focalizzato sulla riduzione dell’invasività della chirurgia ascellare nelle pazienti sottoposte a chemio-immunoterapia preoperatoria. I risultati preliminari dello studio saranno presentati a dicembre al prestigioso Breast Cancer Symposium di San Antonio.

 

CT

Connettere le persone, migliorare le vite: la prevenzione come valore 

Per DHL Express Italy, la prevenzione non è solo un valore, ma una responsabilità concreta. 

“La prevenzione è un atto di cura verso se stessi che, per noi, si traduce in un gesto di responsabilità verso le nostre persone,” afferma Antonella Sada, Public Affairs, Brand&Comm and Sustainability DHL Express Italy. “Crediamo che attraverso iniziative sul territorio e campagne di sensibilizzazione, ad ogni livello, possiamo contribuire a rafforzare il valore del sé”. L’impegno si traduce in pacchetti di prevenzione per i dipendenti, webinar informativi e una partecipazione attiva a progetti che promuovono il benessere. “Ogni iniziativa che promuove il benessere ed ogni supporto offerto è come un seme di consapevolezza. Il nostro scopo ‘Connettere le persone e migliorare le vite’ trova pieno significato in momenti come questo, che rappresentano un seme che potrà prosperare. E oggi, insieme, abbiamo piantato qualcosa che continuerà a crescere”.

Un modello di collaborazione virtuosa 

La partnership tra DHL Express Italy e Humanitas dimostra come il mondo aziendale possa contribuire in modo concreto alla salute pubblica, sostenendo la ricerca e promuovendo la cultura della prevenzione. Un impegno che cresce anno dopo anno, con l’obiettivo comune di migliorare le vite delle persone.

 

AS