#eCommerce

Sostenibilità ambientale & eCommerce: il punto di vista di imprese e clienti

DHL van driving through trees

DHL Express in collaborazione con l'Osservatorio eCommerce B2c del Politecnico di Milano ha condotto una ricerca per valutare la propensione alla sostenibilità ambientale nell'eCommerce, coinvolgendo 113 imprese attive nel mercato online e più di 1000 consumatori.

La survey per le aziende ha coinvolto un campione eterogeneo in termini di dimensione e settore, mentre quella per i consumatori ha coperto diverse fasce d'età e aree geografiche. L'obiettivo è stato quello di analizzare le attitudini verso la sostenibilità sia da parte delle imprese che dei consumatori, evidenziando differenze e aree di miglioramento nelle pratiche sostenibili nel settore eCommerce.

Le attitudini verso la sostenibilità 

Con l'evoluzione del panorama eCommerce, anche le aspettative delle aziende nei confronti delle pratiche sostenibili stanno cambiando. Recenti risultati evidenziano un significativo divario tra le aspettative dei consumatori e le azioni dei merchant riguardo alla sostenibilità, sottolineando la necessità urgente per le aziende di allineare le loro strategie con la crescente domanda di pratiche rispettose dell'ambiente.

Il 70% dei consumatori afferma di essere preoccupato per la trasparenza e le politiche di sostenibilità dei venditori con cui interagisce. Tuttavia, solo il 20% delle aziende ha avviato progetti volti a migliorare i propri sforzi di sostenibilità. Questa discrepanza indica un'opportunità mancata per i merchant di connettersi con i consumatori che stanno sempre più dando priorità alla sostenibilità nelle loro decisioni di acquisto.

Flessibilità nelle opzioni di consegna

Il 55% dei consumatori si aspetta di ricevere i propri acquisti online entro 1-3 giorni, preferendo inoltre la consegna al proprio domicilio nel 48% dei casi. Tuttavia, emerge una sempre maggiore consapevolezza verso soluzioni di consegna percepite come maggiormente sostenibili, ad esempio accettando anche consegne cumulative o presso punti di ritiro (es: tabacchi, cartolerie, locker), spesso disponibili attraverso i servizi di consegna personalizzata

La sostenibilità come priorità dei consumatori

La sostenibilità come priorità dei consumatori

La domanda di pratiche sostenibili non è una moda passeggera; sta diventando un aspetto fondamentale del comportamento dei consumatori. Un consumatore su tre è disposto a pagare di più per opzioni di consegna sostenibili o per prodotti certificati come sostenibili. Inoltre, molti consumatori considerano attivamente la sostenibilità prima di effettuare un acquisto, con alcuni che scelgono di non acquistare da aziende che non aderiscono a pratiche sostenibili.

La sostenibilità per gli ecommerce

La sostenibilità per gli ecommerce

Nonostante ciò, un numero significativo di merchant rimane impreparato a soddisfare queste aspettative. Due terzi delle aziende non commercializzano prodotti certificati come sostenibili e molti non hanno ancora implementato iniziative di riciclo per il packaging. Questa mancanza di azione potrebbe portare a una perdita di potenziali clienti che cercano marchi responsabili.

Il panorama attuale rivela che molti merchant sono ancora nelle fasi iniziali del loro percorso verso la sostenibilità. Una grande proporzione di aziende non ha una figura dedicata ai temi ESG e molte esitano a investire in iniziative sostenibili a causa di barriere economiche o culturali percepite. Anche se il 54% delle aziende ha iniziato a investire in sostenibilità, la maggior parte destina meno del 6% del proprio fatturato a questi sforzi.

Le opportunità della sostenibilità

Nonostante le sfide, vi è una crescente consapevolezza tra i merchant della necessità di adottare pratiche sostenibili. Gli investimenti sono principalmente motivati da aspetti reputazionali ed efficienza operativa, indicando che le aziende stanno iniziando a comprendere i benefici a lungo termine della sostenibilità.

Per concludere, la relazione tra merchant e consumatori sta evolvendo, con la sostenibilità che diventa un fattore critico nelle decisioni di acquisto. Man mano che i consumatori chiedono sempre più trasparenza e pratiche rispettose dell'ambiente, è essenziale che le aziende rispondano in modo proattivo. Investendo in iniziative di sostenibilità e migliorando la comunicazione sui loro sforzi, i merchant possono migliorare la loro immagine aziendale, attrarre nuovi segmenti di clientela e, infine, prosperare in un ambiente eCommerce competitivo.

Il percorso verso la sostenibilità può essere impegnativo, ma i potenziali benefici—sia per il pianeta che per le aziende—sono significativi.

SCARICA IL REPORT DELLA RICERCA!

Scopri i risultati della ricerca DHL Express e Osservatorio eCommerce B2c del Politecnico di Milano sulla sostenibilità nell'Ecommerce. Questo report completo offre un'analisi approfondita delle nuove sfide e opportunità legate alla sostenibilità nel commercio digitale.

SCARICA IL REPORT DELLA RICERCA!
SCARICA IL REPORT DELLA RICERCA!