#News&Esg

DHL Express per ARcom: guerra dei dazi e futuro delle PMI

Virginia Giorgetti
Virginia Giorgetti
Communication Specialist
Tempo di lettura: 3 minuti
Discover - Header Desktop - 33

L’intervento di DHL Express al Forum del Commercio Internazionale per discutere di dazi con uno sguardo ai mercati globali.

DHL Express al Forum del Commercio Internazionale 2025

L’intervento di Floriana Benedan, MD Customs, nel panel “La Guerra dei Dazi. Impatti e prospettive”

Il Forum del Commercio Internazionale rappresenta un appuntamento unico in Italia: organizzato da ARcom Formazione e giunto alla sua terza edizione, è un evento dedicato all’analisi dei grandi equilibri geopolitici, alle dinamiche doganali e agli sviluppi del commercio globale in una giornata di approfondimento e confronto.

Quest’anno, DHL Express Italy è stata sponsor Platinum del Forum e ha visto la partecipazione di Floriana Benedan - Managing Director Customs - nella tavola rotonda “La Guerra dei Dazi. Impatti e prospettive”. Al centro dell’intervento, una riflessione su come – all’aumentare delle barriere commerciali – la fiducia delle imprese nel futuro venga messa a dura prova.

Gli effetti delle misure protezionistiche statunitensi si stanno infatti facendo sentire e, secondo Istat, l’export italiano verso gli USA - dopo il primo periodo dell’anno in crescita - ad agosto ha registrato un calo del 21,2 % rispetto allo stesso mese del 2024. Un declino amplificato dalla fine dell’effetto frontloading e dal deprezzamento del dollaro: le imprese italiane stanno affrontando rischi reali, con una perdita della produzione stimata di 18 miliardi di euro (Confcooperative).

DHL Express: motore delle spedizioni internazionali e partner delle PMI

In questo contesto, DHL Express conferma il suo ruolo di partner strategico per imprese grandi e piccole nel loro percorso di internazionalizzazione.

In Italia, DHL Express affianca oltre 77mila imprese (per il 92% PMI) – molte delle quali anche nel processo di espansione oltreconfine.

È noto come solo il 18% delle piccole imprese esporti più della metà del proprio fatturato, mentre per le medie si sale al 33% e per le grandi al 40%: proprio in questo gap si inserisce il valore di DHL Express - fornire strumenti, consulenza e servizi che rendono accessibili mercati prima considerati lontani o troppo complessi.

L’attività core di DHL Express consiste nell’offerta di un servizio aereo espresso che garantisce velocità, sicurezza e personalizzazione. Grazie al suo network globale capillare, le spedizioni internazionali non conoscono ostacoli: con il suo supporto, le aziende italiane gestiscono facilmente la documentazione doganale per spedire all’estero, raggiungendo clienti e mercati in ogni angolo del mondo.

Le caratteristiche distintive del servizio sono:

  • ritiro e consegna veloce di documenti e merci verso 220 Paesi;
  • tecnologia avanzata con tracciamento in tempo reale delle spedizioni;
  • supporto doganale e consulenza specializzata sui dazi di esportazione e sulle normative dei mercati esteri.

In particolare, in un contesto globale così sfidante e volatile, DHL Express Italy si impegna ad offire un’infrastruttura di fiducia progettata su misura per affrontare la crescente complessità del commercio internazionale: ha di recente rafforzato la propria task force doganale, specializzata nello scambio costante con le autorità, nonchè attivato una hotline dedicata  per rispondere agli interrogativi dei clienti in materia di dazi.

L’esperienza di DHL Express in tema di normative doganali è oggi un vero valore aggiunto per il Made in Italy: quando si tratta di affrontare i dazi di esportazione e i vincoli burocratici, avere un partner esperto può fare una reale differenza tra rallentamento e crescita.